Home
Chi siamo
Iniziative
Mappe
Pubblicazioni
Contatti
Le minacce
Beni storici
Links

IN PRIMO PIANO

 

Servizio di RAI3 sul Contado di Porta Eburnea del 12.1.2017

Servizio di RAI2 sulle bellezze artistiche e paesaggistiche del Contado del 20.7.2018

La battaglia per il vincolo paesaggistico sul Contado di Porta Eburnea

La dichiarazione di notevole interesse pubblico proposta dall'Associazione

I principali beni storici del Contado e le minacce

 

CHI SIAMO

L’Associazione per la salvaguardia e lo sviluppo del Contado di Porta Eburnea, si è costituita nell’agosto 2006, per iniziativa di un gruppo di cittadini residenti nel territorio compreso tra Perugia e Marsciano, preoccupati per le iniziative di gestione del territorio intraprese dalle rispettive amministrazioni.

Le valli immediatamente a sud-ovest di Perugia, comprese tra i bacini dei fiumi Caina, Genna e Nestore, racchiudono in uno spazio di circa 120 chilometri quadrati un paesaggio ancora ben conservato punteggiato di borghi medievali, castelli, torri e ville storiche.

Questo territorio, oggi diviso tra i comuni di Perugia e di Marsciano, un tempo costituiva il nucleo dell'antico Contado di Porta Eburnea.

La storia del Contado

L'ecosistema del Contado

Più informazioni sull'Associazione

Statuto dell'Associazione

Associazione per la Salvaguardia e lo Sviluppo del Contado di Porta Eburnea
Voc. Monticelli, 9 - Castiglione della Valle - Marsciano
Codice Fiscale: 94137320548 - Registrata a Perugia il 02/08/2011, al n. 9658, serie 3°
Tel. 347.7048.182 e 075.8787.246
Email: gt@giuseppetullio.com