![]() |
LOTTIZZAZIONI A S.BIAGIO DELLA VALLE 115.000 m3 di nuove abitazioni sono in costruzione a S.Biagio, con un incremento della popolazione dagli attuali 450 a 1900 abitanti. Nonostante che il borgo medievale sia in buona parte disabitato ed offra ampie possibilità di ristrutturazione e valorizzazione, si preferisce costruire nuovi edifici su vaste superfici adiacenti. Nella mappa qui sotto è visibile una delle tre lottiazzioni, a pochi metri dal borgo. Le lottizzazioni hanno permesso di costruire condomini di 3-4 piani deturpando irreparabilmente una zona di alto valore paesaggistico. E' prevista anche la realizzazione di una vasta zona artigianale, sempre nelle immediate vicinanze di S. Biagio, in parte già edificata (la foto qui sotto ritrae l'area destinata alla zona artigianale nel 2009). Quale artigiano o piccolo industriale dispone oggi delle risorse per comprare questi capannoni? |
Alcune domande rimangono senza risposta: esiste un reale interesse a costruire ancora in questa zona? Vista l'attuale crisi economica e la recessione che colpisce il settore immobiliare, chi comprerà queste abitazioni, che per di più sono lontane da supermercati, negozi e servizi? Sono già state realizzate numerose villette, in buona parte ancora disabitate. Gran parte delle costruzioni non sono state realizzate, come testimoniano le imponenti infrastrutture in stato di di degrado (strade, marciapiedi, ecc.). Vere e proprie "cattedrali nel deserto" che già di per sé costituiscono un grave danno ambientale. |
© 2006-2011 Associazione Contado di Porta Eburnea. Tutti i diritti riservati. |