Home
Chi siamo
Iniziative
Mappe
Pubblicazioni
Contatti
Le minacce
Beni storici
Links

Nel dicembre del 2007 il Consiglio Comunale di Marsciano ha approvato e adottato una variante al Piano Regolatore che puntava al raddoppio dei residenti del comune attraverso una cementificazione selvaggia sparsa sul territorio che avrebbe deturpato tutti i paesaggi. La variante adottata prevedeva la costruzione di palazzine e villini moderni anche in aperta campagna, anche a ridosso di bellissimi borghi medievali, anche intorno a casali rurali antichi ed anche a ridosso di boschi protetti dall’Unione Europea. Va tenuto presente che il comune è ricchissimo di borghi medievali, casali rurali, castelli e monasteri che non sono abitabili e che, se restaurati, potrebbero benissimo portare al raddoppio degli abitanti del comune voluto dall’amministrazione. Dopo aver studiato la variante adottata, la Associazione ha redatto ed inoltrato anche alla Regione ed alla Provincia una serie di osservazioni al Piano Regolatore Generale (clicca per scaricare).

La Provincia di Perugia ha approvato solo dopo circa 4 anni e mezzo una versione molto ridimensionata della variante al piano regolatore. A giugno del 2013 il comune non aveva ancora varato la parte operativa del piano, forse perché sta di nuovo cercando di introdurre dalla finestra altre costruzioni eccessive nuove nella zona nord del comune.

© 2006-2011 Associazione Contado di Porta Eburnea. Tutti i diritti riservati.