![]() |
IL PALAZZO DI BAGNAIA |
Il palazzo di Bagnaia è un'elegante residenza di campagna risalente al XVIII secolo, circondata da un parco di circa tre ettari. Si trova ai confini del piccolo borgo di Bagnaia. Già nel catasto di Andrea Chiesa del 1729 il palazzo di Bagnaia è indicato con la voce "Palazzo" e nella sua forma attuale. Il casale annesso al palazzo, la casa di Scoccia, porta la data 1691; è quindi presumibile che il palazzo di Bagnaia risalga almeno a questa data. Nel 1779 il palazzo era di proprietà di un certo Orazio Cantagallina, importante proprietario terriero della zona e probabilmente discendente di Girolamo, al quale fu concesso l'uso di una delle due torri del castello del borgo di Bagnaia come colombaia. Nel 1920 il palazzo di Bagnaia fu acquistato dal padre dell'atuale proprietario, il conte Enrico Armanni, il quale effettuò lavori di modernizzazione al palazzo e migliorie al giardino. Il palazzo di Bagnaia è oggi parzialmente dedicato all'attività ricettiva. |
© 2006-2011 Associazione Contado di Porta Eburnea. Tutti i diritti riservati. |