Home
Chi siamo
Iniziative
Mappe
Pubblicazioni
Contatti
Le minacce
Beni storici
Links

TORRE COLOMBAIA

 

All’interno troviamo l’antica e bella  Torre Colombaia, che risale al XIII sec e che, almeno inizialmente, potrebbe  aver ospitato un piccolo eremo. Successivamente ha assunto una funzione di roccaforte di difesa nella situazione di insicurezza che si viveva nelle campagne fino ai secoli XV e XVI, minacciate da briganti. Accanto a tale funzione, la Torre ebbe quella specifica di torre colombaia per ospitare i colombi o palombe.
Risale al ‘700 la costruzione del Casale Cerreto e i cui annessi che sono strettamente legati alle  funzioni mezzadrili che, a partire dal ‘600-‘700, la propietà assunse
I materiali da costruzione dei casali erano: i mattoni cotti, le pietre di travertino e le pietre arenarie.
Queste famiglie mezzadrili coltivavano secondo il principio della policolturalità : la vigna, l’olivo, i cereali, l’orzo, il farro, il miglio, i legumi, il favino e l’erba medica. Tali colture venivano praticate in rotazione. A partire dagli anni ’60 finisce la mezzadria e si introduce il sistema di azienda capitalistica con salariati e poche trattori. I casali con le famiglie mezzadrie vanno in disuso e rovina, con i vari annessi inutilizzati. A partire dal 1987 nella proprietà del Bosco Sereni ha avuto inizio l’azienda bio-agrituristica Torre Colombaia.

www.torrecolombaia.it

© 2006-2011 Associazione Contado di Porta Eburnea. Tutti i diritti riservati.