Home
Chi siamo
Iniziative
Mappe
Pubblicazioni
Contatti
Le minacce
Beni storici
Links

VILLA AURELI

Veduta aerea di Villa Aureli e del giardino all'italiana.

Villa Aureli in un acquerello settecentesco.

Il viale di tigli.

La proprietà antistante la villa, minacciata dalla variante.

La vista dal giardino di Villa Aureli.

La vista dal giardino di Villa Aureli.

La proprietà antistante la villa, minacciata dalla variante.

La balaustra settecentesca del giardino all'italiana

 

La villa attuale risale alla metà del settecento, quando il conte Sperello Aureli, di nobile famiglia perugina, trasformò una torre del cinquecento nella sua dimora di campagna, ornandola con affreschi, stampe, stucchi e mobili che possono essere ammirati ancora oggi. La famiglia Aureli era proprietaria anche di Borgo Monticelli e della Villa di Montefreddo

Fra le molte meraviglie di Villa Aureli vi sono i pavimenti di maiolica provenienti da Vietri e disegnati stanza per stanza seguendo le decorazioni sui muri, le eleganti balaustre del giardino e la fontana a forma di quadrifoglio che si trova di fronte all' arancera dove d'inverno vengono riposte le 60 piante secolari di arancio e limone che ornano il giardino.

Attualmente Villa Aureli e i suoi dintorni sono minacciati dal progetto della variante Capanne-Silvestrini.

Una parte di Villa Aureli è dedicata all'attività ricettiva.

www.villaaureli.it

 

 
© 2006-2011 Associazione Contado di Porta Eburnea. Tutti i diritti riservati.