VILLA GUARDABASSI

La facciata principale

Veduta di Villa Guardabassi

|

La villa è situata a breve distanza dalla località di Pila. La costruzione originaria sorse probabilmente intorno ad una torre di avvistamento del XV secolo. Nel XVIII secolola nobile famiglia perugina dei Monaldi, proprietaria di palazzi in via Baglioni e corso Vannucci, fece costruire una grande casa con giardino, per risiedervi nei periodi estivi ed autunnali.
All'inizio del XX secolo la proprietà passò per un breve periodo alla famiglia Bartoccini, poi all'Ente Assistenziale Congregazione di Carità di Perugia e nel 1930 a Francesco Maria Guardabassi. Egli era un’artista di professione, sposato e residente in America, appartenente ad una ricca ed illustre famiglia perugina. Tra il 1930 e il 1939 il Guardabassi fece modificare la villa secondo le sue esigenze affidandone il progetto all'architetto Ugo Tarchi. L’architetto curò la sistemazione del giardino all'italiana che venne ampliato rispetto al precedente; nel parco della Villa vennero costruiti una piscina, un laghetto per i cigni e furono creati una serie di sentieri per passeggiare. Venne modificata anche la fattoria, alla quale l’architetto, conferì il classico aspetto delle fattorie toscane, si costruirono poi nuove case per i coloni e fu creato un acquedotto lungo circa 4 Km in grado di soddisfare le esigenze idriche della casa , del giardino e dei coloni. Ugo Tarchi creò anche una riserva di caccia per fagiani e lepri ed ampliò l'azienda agraria con nuove acquisizioni.
Allo scoppio della seconda guerra mondiale il conte Guardabassi si trasferì definitivamente in America e la villa, prima affidata alla famiglia Bulgari (celebri gioiellieri profughi di Roma), finì per diventare sede delle truppe tedesche. Queste occupazioni privarono la villa della maggior parte degli arredi e delle suppellettili. Nel 1989, dopo un periodo di abbandono durato quasi quarant'anni, l'azienda e la villa sono state acquistate dall'attuale proprietario, Maurizio Petrini, che ha provveduto al ripristino della villa, del giardino e del parco.
|