Home
Chi siamo
Iniziative
Mappe
Pubblicazioni
Contatti
Le minacce
Beni storici
Links

IL PODERE DEGLI ZOCCOLANTI

 

Ex podere di Castel del Piano dei Padri cistercensi di S. Giovanni Battista e Bernardo di Perugia, detti Padri "Zocchetti".
Una pietra del muro esterno la data al 1482, ma, a tutt'oggi, la prima notizia documentata risale al 1657 quando alla morte di Eleutero Salvucci, la casa fu donata, con tre mine di terra, ai Padri Zocchetti. A quella data viene descritta come "casa grande con due palombare, forno, stalle, canali per pestare l'uva, pozzo, vigna e giardino". La presenza del giardino ne lascia presumere un'origine non esclusivamente agricola, ma padronale.
Rimase ai cistercensi fino al 1860 quando fu demaniata e comprata, con la terra intorno, da Francesco Donini ed entrò così a far parte dei poderi annessi a Villa Aureli. Nel 1875 passò, come il resto delle proprietà Aureli, ai Meniconi Bracceschi, antenati degli attuali proprietari.
Dal XVII secolo fino a pochi decenni fà, fu abitata dalla famiglia Mariotti, coloni prima dei Padri Zocchetti e poi dei successivi proprietari.
Negli ultimi decenni la casa, oltre ai coloni, ospitava anche una piccola comunità monastica.
L'ex convento degli zoccolanti è oggi in parte adibito ad attività ricettiva.

www.zoccolanti.it

© 2006-2011 Associazione Contado di Porta Eburnea. Tutti i diritti riservati.