IL MINISTRO SEGRETARIO DISTATO PER L’EDUCAZIONE NAZIONALE Considerato che i terreni alberati “Riserva di caccia”, situati a S. Biagio della Valle nel Comune di Marsciano (Perugia), segnati in catasto al numeri di mappa 341-320.321-141-142-167-158-156-904-1-43-144-145-151153- 81 0-1 23-1 22-281-1 21~282-436-1 29-283-284-127-13-3-132-284-2901 resto, di proprietà del Sig. Antonio Sereni, confinanti con altri beni dello stesso proprietario, con fondi di proprietà dei Conte Francesco Maria Guardabassi, Della Torre Cesare e fratelli e Valigi Benedetto e Giocondo; hanno notevole importanza perché con le piante secolari ivi esistenti ed in ottime condizioni di vegetazione costituiscono una bellezza naturale degna di essere tutelata; Veduta la proposta del R. Soprintendente all’Arte Medioevale e Moderna di Perugia; Visti gli articoli 1,2 e 4 della legge 11 giugno 1922, n. 778; Dichiara: I terreni alberati come sopra indicati, hanno notevole interesse pubblico ai sensi della citata legge 11 giugno 1922, n. 778, e sono quindi sottoposti a tutte le disposizioni contenute nella legge stessa. La presente dichiarazione sarà notificata ai suddetto Sig. Antonio Sereni in via amministrativa, a mezzo del Messo Comunale di Marsciano. Essa verrà, a cura di questo Ministero, inscritta nei registri catastali e trascritta per la Conservatoria delle ipoteche, ed avrà efficacia in confronto di qualsiasi successivo proprietario, possessore o detentore, a qualsiasi titolo. Roma, addì 16 gennaio 1936