Home
Chi siamo
Iniziative
Mappe
Pubblicazioni
Contatti
Le minacce
Beni storici
Links

La battaglia per il vincolo paesaggistico sul Contado di Porta Eburnea

Dalla sua fondazione l'Associazione per la Salvaguardia e lo Sviluppo del Contado di Porta Eburnea ha indetto una campagna per l'imposizione di un vincolo (dichiarazione di notevole interesse pubblico) da parte del Ministero dei Beni Cultrali sul territorio del Contado. L'Associazione ha per questo affrontato molte battaglie contro alcune amministrazioni locali interessate allo sviluppo edilizio senza freni nel territorio del Contado, la cui unica risorsa a lungo termine sono i suoi tesori paesaggistici e storici.

Queste battaglie e il dialogo con tutti i soggetti coinvolti hanno costretto l'Associazione a proporre nel 2014 un forte ridimensionamento dell’area interessata dal vincolo a circa la metà e a proporre un alleggerimento delle restrizioni imposte, poi però riprese solo in parte dal Ministero dei Beni Culturali. Nonostante questi compromessi, l'Associazione è riuscita a far valere le sue idee per proteggere il territorio del Contado di Porta Eburnea. 

Il 25 Maggio 2015 il Ministero dei Beni Culturali  ha emesso un "provvedimeto di notevole interesse pubblico” (di tutela) su una parte del Contado. Il sindaco del comune di Marsciano, appoggiato da una maggioranza del 53% soltanto dei consiglieri comunali, e la Regione Umbria hanno inoltrato un ricorso al TAR contro la decisione del Ministero dei Beni Culturali per ottenere l’annullamento del decreto.

 

 

Servizio sulla battaglia per il vincolo

(trasmesso da RAI3 - TGR del 16 gennaio 2017)

 

Servizio sulla conferenza stampa del 31 ottobre 2015

(trasmesso da ReteSole)

 

Documenti relativi alla proposta di vincolo paesaggistico:

Bozza di Decreto ministeriale del 25 maggio 2015 (dichiarazione di vincolo)

Osservazioni del Comitato di Olmeto sulla proposta di vincolo

 

Articoli sulla proposta di vincolo paesaggistico sostenuta dall'Associazione:

"Contro le devastazioni, a tutela del territorio", dal Corriere dell'Umbria del 24 luglio 2015

Marsciano, battaglia per Porta Eburnea, dal Messaggero del 1 settembre 2015

Il comune di Marsciano contro il ministero dei beni culturali, dal Corriere dell'Umbria del 5 settembre 2015

Crisi dell’edilizia, per i sindacati se ne esce solo con nuove politiche basate sulla qualità, dal sito web Corciano on line (pubblicato il 16 settembre 2015)

Comunicato Stampa della Associazioni che sostengono il vincolo, dal Giornale dell'Umbria del 14 ottobre 2015

"Il comitato di Olmeto si schiera dalla parte della Sovrintendenza", dal Corriere dell'Umbria del 7 ottobre 2015

"Fermate il cemento nella nostra campagna" e in Umbria torna la rivolta del Contado, da La Repubblica del 29 ottobre 2015

Umbria residents warn medieval villages under threat from developers, dal Daily Telegraph del 29 ottobre 2015

"Un territorio così merita di essere difeso", dal Corriere dell'Umbria del 30 ottobre 2015

Contado Porta Eburnea: conferenza stampa delle associazioni, pubblicato il 30 ottobre 2015 sul giornale online Tamtam

La Marini inaugura un'altra Coop, mentre è in aspettativa la Legacoop. Basta?, pubblicato il 1 novembre 2015 sul sito internet del Movimento 5 stelle

Un sol grido dal contado: "Fermateli", dal Messaggero del 1 novembre 2015

Porta Eburnea, i grillini sulle barricate, dal Giornale dell'Umbria del 1 novembre 2015

La bellezza del Contado è di tutti e non appartiene agli amministratori, dal Corriere dell'Umbria del 1 novembre 2015

Intervista del Presidente dell'Associazione Giuseppe Tullio trasmessa su Radio Cora del 5 novembre 2015

Contado Porta Eburnea, nuovo ricorso delle associazioni: «Ministero o un commissario appongano il vincolo paesaggistico», articolo pubblicato il 12 gennaio 2017 da Umbria 24

"Porta Eburnea, braccio di ferro", dal Corriere dell'Umbria del 13 gennaio 2017

"Contado Porta Eburnea, il comitato torna alla carica", dal Messaggero del 13 gennaio 2017

"Contado di Porta Eburnea, "rimettere subito il vincolo"", dal Corriere dell'Umbria del 13 gennaio 2017

""Massima tutela per il Contado" (intervento dell'on. Ilaria Borletti Buitoni)", dal Corriere dell'Umbria del 14 gennaio 2017

 

 

Tutte le informazioni sulla proposta di vincolo presentata dall'Associazione

La storia del Contado

L'ecosistema del Contado

 

Articoli e pubblicazioni contro il vincolo

Vincolo paesaggistico, ricostruzione a rischio, dal Giornale dell'Umbria del 5 luglio 2015

"Col vincolo danni all'economia e alla ricostruzione", dal Giornale dell'Umbria del 22 luglio 2015

Marsciano, la battaglia di Porta Eburnea, dal Giornale dell'Umbria del 5 settembre 2015

"La mia Umbria non sarà la terra del cemento" da La Repubblica del 31 ottobre 2015

Il sindaco Todini non ci sta: "Quel vincolo è da togliere perché frena lo sviluppo", dal Corriere dell'Umbria del 1 novembre 2015

Intervento del sindaco di Marsciano, pubblicato sul sito TAM TAM il 17 gennaio 2017

 

© 2006-2017 Associazione Contado di Porta Eburnea. Tutti i diritti riservati.