Home
Chi siamo
Iniziative
Mappe
Pubblicazioni
Contatti
Le minacce
Beni storici
Links

UN VINCOLO PAESAGGISTICO PER PROTEGGERE IL CONTADO

Il territorio del Contado presenta caratteristiche di rilievo dal punto di vista artistico, naturalistico e paesaggistico. Per questo l'Associazione per la salvaguardia e lo sviluppo del Contado di Porta Eburnea conduce una campagna per l'imposizione di un vincolo paesaggistico (dichiarazione di notevole interesse pubblico) che protegga le meraviglie del contado dalle minacce dell'inquinamento e della cementificazione selvaggia. A questo scopo l'Associazione ha avviato e segue le procedure per vincolare il paesaggio del contado presso il Ministero dei Beni Culturali e la Regione Umbria.

L'Associazione ha redatto un serie di osservazioni al piano paesaggistico regionale che sono una proposta di vincolo. Vi sono elencati i beni artistici, architettonici e naturalistici che fanno del Contado un territorio da proteggere.

Inoltre, una delle priorità dell'Associazione è informare i cittadini dei comuni interessati (Perugia e Marsciano) sul significato e sulle conseguenze della dichiarazione di notevole interesse pubblico (visualizza la lettera dell'Associazione ai cittadini).

La proposta di vincolo si basa su due elementi:

-La storia del Contado

-L'ecosistema del Contado

 

La proposta di vincolo è accompagnata da una serie di allegati consultabili su questo sito:

Allegato 1-Su alcune vestigia dell’Impero Romano d’Oriente in Italia Centrale di Franco Boschi.

Allegato 2-Aspetti fisici ed eco sistemici del Contado di Porta Eburnea di Mauro Fratteggiani.

Allegato 3-Fauna e Flora Rara nel Bosco di Pieve Caina-Sant’Apollinare di Fulvio Cirocchi.

Allegato 4- Decreto di vincolo del 20/12/1991 pubblicato sulla G.U. dell’8/2/1992, Serie 32.

Allegato 5- Decreti di vincolo n. 6 del 1936 e n. 108 del 1991 

© 2006-2011 Associazione Contado di Porta Eburnea. Tutti i diritti riservati.